Da ricordare
- Pasti durante il giorno – cucina calda dalle ore 11.30 alle ore 16
- Cena – alle ore 19
- Colazione – dalle ore 7 alle ore 8
- Check-In – ore 15
- Check-Out – ore 9
- Silenzio – dalle ore 22
- Camere – Non ci sono camere doppie né triple. Le nostre camerate dispongono di letti a castello a tre piani. Ai piani superiori si accede tramite scale a pioli. Il letto più in alto si trova ad un’altezza di 3 metri.
- Igiene personale / doccia– Il rifugio dispone di due sale da bagno con doccie. Poiché non c’è acqua in abbondanza, si prega un uso parsimonioso dell’acqua. Chi pernotta può comprare dei coin doccia da 4 € con i quali è possibile fare una doccia calda di 4 minuti.
- Sacco a pelo da rifugio e scarpe – I sacchi a pelo da rifugio sono obbligatori per ragioni igieniche e devono essere usati. È possibili acquistarli anche all’arrivo in rifugio. Entrare nelle camere e nei bagni è consentito solo con le pantofole.
- Riscaldamento – Il rifugio Puez non dispone di riscaldamento. Unica fonte di calore è una stufa ad olle che riscalda la sala da pranzo. I panni bagnati possono essere stesi solo all’aperto.
- Corrente elettrica– L’energia viene prodotta da un impianto fotovoltaico che alimenta delle batterie. Se le cariche non bastano, entra in funzione un generatore di corrente.
- Acqua– Il rifugio Puez dispone di una propria sorgente. L’acqua è un bene prezioso e quindi occorre usarla con parsimonia. Per poter garantire acqua potabile di buona qualità al rifugio, essa viene filtrata da uno speciale impianto UV e ogni anno viene analizzata da un laboratorio specializzato.
- Scarichi – Il rifugio dispone di un impianto di depurazione acque sporche a tre vasche. Il contenuto della terza vasca viene scaricato regolarmente e trasportato a valle con l’elicottero e portato direttamente all’impianto di depurazione della zona.
- Rifiuti – Non potendo esserci il servizio dei netturbini, i rifiuti vengono trasportati a valle dall’elicottero. Questo il motivo per cui chiediamo gentilmente a tutti gli escursionisti di riportarsi a valle i propri rifiuti personali.
- Pronto Soccorso – Siamo attrezzati per il soccorso di piccole emergenze con una valigetta di pronto soccorso e un defibratore. Vicino al rifugio Puez c’è un campo per l’atterraggio dell’elicottero.
- WLAN – non è disponibile. Luogo di ricezione telefonia mobile: accanto al vecchio rifugio.
- Cani – Si accettano cani solo su richiesta personale.
- Pagamento – A causa della linea telefonica molto instabile, non è sempre possibile pagare con la carta.
WordPress Cookie Notice by Real Cookie Banner